Attività culturali
Giornata Internazionale della Montagna
Domani 11 dicembre dalle ore 18:00 alle 21:30, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, quest’anno dedicata alla biodiversità, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube ufficiale CAI andrà in onda “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”. Leggi tutto…
IN EVIDENZA
PREMIO FABIO FAVARETTO – ESITI
PREMIO FABIO FAVARETTO – QUARTA EDIZIONE 2020 ESITI sono risultati vincitori del premio di euro 1000 cadauno i due seguenti elaborati con le relative motivazioni: “Nuovi laboratori di montagna. Una ricerca sui cambiamenti ambientali e culturali nei rifugi di montagna nelle Alpi Italo-francesi.” di Virginia Patrussi. “Albergo o centro Leggi tutto…
IN EVIDENZA
Silvana Rovis, ci ha lasciati.
Silvana Rovis, ci ha lasciati. Non è facile dirlo, ma è così. Ma quante cose ci ha lasciato, quante interviste, racconti, immagini e parole. Quanto ci ha fatto sognare con i suoi viaggi. Innamorata della montagna e degli alpinisti ha saputo raccontare la vita e le imprese, soprattutto di quelli Leggi tutto…
IN EVIDENZA
SCOPRIAMO I NOSTRI FIUMI – domenica 27/9/2020
SCOPRIAMO I NOSTRI FIUMI – domenica 27/9/2020 da Noale a Mestre una camminata di 15 km lungo gli argini del Marzenego e dell’Osellino.
Senza categoria
LORO NON SI SONO RISPARMIATI, UNA CORDATA CAI ULSS 3 – Fino ad ora raccolti 7000 euro!
LORO NON SI SONO RISPARMIATI UNA CORDATA CAI ULSS 3 Fino ad ora raccolti 7000 euro! Ricordiamo che si potrà ancora fare il proprio versamento fino al prossimo 24 maggio. Raccolta fondi a favore del personale sanitario. Su proposta del CAI Veneto le sezioni CAI di Mestre, Venezia, Mirano , Leggi tutto…
IN EVIDENZA
Rifugio Pietro Galassi – Buoni regalo – Emergenza Covid-19
Rifugio Pietro Galassi Città di Mestre Buoni regalo – Emergenza Covid-19 Carissimi soci del CAI, appassionati delle nostre montagne ma soprattutto, carissimi amici del Rifugio Galassi. In questa stagione gli anni scorsi già qualche squadra era salita al rifugio per le prime verifiche dopo il lungo inverno. Salite molto faticose Leggi tutto…
Senza categoria
Alla scoperta dei Rifugi del Veneto – Rifugio Telegrafo G. Barana sul Monte Baldo
Alla scoperta dei Rifugi del Veneto Rifugio Telegrafo G. Barana sul Monte Baldo invito tutti i soci del CAI Mestre e tutti gli appassionati di montagna e natura, a dedicare qualche minuto per conoscere il Rifugio Telegrafo G. Barana sul Monte Baldo. In questo momento, di particolare difficoltà e incertezza, Leggi tutto…
IN EVIDENZA
INFORMAZIONE IMPORTANTE – Emergenza COVID-19
INFORMAZIONE IMPORTANTE Visto l’evolversi della situazione e a fronte della comunicazione pervenuta dal CAI Veneto che inseriamo in allegato chiudiamo la Sezione e tutte le attività per tutta la prossima settimana, comprese tutte le attività in montagna organizzate dalla sezione. Comunicazione Cai Veneto
gruppo fotografico
CONFERENZA CON PROIEZIONE “BORGHI DIMENTICATI”
Il Gruppo Fotografico del C.A.I. Mestre invita i soci alla serata dedicata al progetto “Borghi Dimenticati, Viaggio in luoghi abbandonati della montagna veneta”. Saranno proiettate le foto realizzate e già esposte nel 2018 nel Palazzo Crepadona durante la manifestazione “Oltre le Vette” a Belluno, commentate dagli autori. Saranno proiettati inoltre Leggi tutto…