Attività culturali
I giovedì di Mestre Montagne 2025 – Quarta Serata
L’arrampicata come scuola di vita
L’arrampicata come scuola di vita
Giovane Montagna e Mestre Montagne organizzano: Spiz del Doch e cima Bedolè Vanoi Primiero (TN) Sabato 15 marzo 2025 L’escursione non è particolarmente difficile, si sviluppa in cresta al monte Bedolè in un’alternanza di creste e cimette innevate e quindi di salite/discese mai però troppo impegnative. La difficoltà Leggi tutto…
Oltre il fiume – La fragile natura del Sile
Si comunica che l’uscita Seniores in programma per il 9 settembre 2023 è stata sostituita con l’uscita inter-associativa di Mestre Montagne: Escursione al Rifugio Viel dal Pan (2432 m) gruppo della Marmolada sabato 9 settembre 2023 Escursione da Passo Pordoi (2239 m) al Rif. Viel dal Pan e fino al Leggi tutto…
ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo e Cai Mestre in collaborazione con AGRAV – Associazione Rifugi Alpini del Veneto e MestreMontagne presentano: In Alto i Cuori Una chiacchierata con chi, camminando verso la cima, insegna ad amare i doni della Terra con gli alpinisti Nives Meroi e Romano Benet e Leggi tutto…
LA FAUNA DELLE ALPI ORIENTALI ottobre-novembre 2019 La Sezione di Mestre del CAI propone un corso finalizzato alla conoscenza dei principali gruppi faunistici delle Alpi orientali. Il corso è articolato in sette incontri serali, con ricercatori ed esperti delle diverse materie, e due uscite in ambiente. DIRETTORE DEL CORSO/ INFORMAZIONI Leggi tutto…
Associazione Nazionale Alpini, Club Alpino Italiano, Giovane Montagna, Mountain Wilderness, Polisportiva Arcobaleno, Trekking Italia Domenica 17 Giugno 2018 Giornata delle associazioni di Mestre Montagne Rifugio Pietro Galassi alla Forcella Piccola dell’Antelao L’escursione consiste nella traversata da Calalzo a San Vito di Cadore, sul versante settentrionale dell’Antelao, attraverso la Forcella Piccola e Leggi tutto…