Attività culturali
I giovedì di Mestre Montagne 2025 – Quarta Serata
L’arrampicata come scuola di vita
L’arrampicata come scuola di vita
Giovane Montagna e Mestre Montagne organizzano: Spiz del Doch e cima Bedolè Vanoi Primiero (TN) Sabato 15 marzo 2025 L’escursione non è particolarmente difficile, si sviluppa in cresta al monte Bedolè in un’alternanza di creste e cimette innevate e quindi di salite/discese mai però troppo impegnative. La difficoltà Leggi tutto…
Oltre il fiume – La fragile natura del Sile
Si comunica che l’uscita Seniores in programma per il 9 settembre 2023 è stata sostituita con l’uscita inter-associativa di Mestre Montagne: Escursione al Rifugio Viel dal Pan (2432 m) gruppo della Marmolada sabato 9 settembre 2023 Escursione da Passo Pordoi (2239 m) al Rif. Viel dal Pan e fino al Leggi tutto…
Prealpi Vicentine – Sentiero dei grandi alberi 14 maggio 2023 Il Cai Mestre aderisce all’escursione di MestreMontagne sulle Prealpi vicentine – Sentiero dei Grandi Alberi, organizzata dalla sezione di Venezia di Trekking Italia. I Grandi Alberi sono i patriarchi dei nostri boschi. In Italia ne sono censiti circa Leggi tutto…
Le nostre montagne: dialoghi a più voci Mestre Montagne, in collaborazione con il Club Alpino italiano, organizza una serie di incontri presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. Giovedì 16 marzo 2023 si terrà “I sentieri natura e l’esempio di Val Tramontina” alle ore 20.45, con la presenza di Renato Leggi tutto…
Il CAI Mestre, CAI di S.Donà di Piave, Comitato Scientifico VFG e Mestre Montagne organizzano: Bianchi Lenzuoli della Terra Fascino e fragilità dei ghiacciai Si tratta di un corso dedicato ai ghiacciai, e non soltanto a quelli alpini. Le bianche distese di ghiaccio hanno grande importanza sotto molteplici aspetti; Leggi tutto…