Attività culturali
Rassegna Concerti di Natale 2024-2025
Il Coro La Cordata del CAI di Mestre organizza: Rassegna Concerti di Natale 2024-2025 Si invitano tutti gli interessati a partecipare! Ingresso libero fino ad esaurimento posti!
Il Coro La Cordata del CAI di Mestre organizza: Rassegna Concerti di Natale 2024-2025 Si invitano tutti gli interessati a partecipare! Ingresso libero fino ad esaurimento posti!
La Sezione del CAI di Venezia organizza: Archeologia Glaciale Mercoledì 4 dicembre alle ore 18:00 presso la Sede CAI di Venezia (Campo S. Geremia, Cannaregio 252/A), a conclusione della Rassegna culturale d’autunno, il prof. Marco Peresani (ordinario all’Università di Ferrara e membro del Comitato Scientifico Centrale del CAI) ci intratterrà sul tema: Leggi tutto…
Siamo già in grado di effettuare il tesseramento per 2025, sia per i rinnovi che per le nuove iscrizioni, nei giorni di apertura della sezione (mercoledì 20:30 – 22:00, venerdì 17:30 – 19:00). Le quote del tesseramento sono invariate, con l’eccezione dei soci ordinari juniores che passano a 26 euro Leggi tutto…
APERTE LE ISCRIZIONI AL 43° CORSO BASE DI SCIALPINISMO SA1 Sono aperte le iscrizioni al 43° Corso Base di Scialpinismo SA1 della Scuola di Montagna “Cesare Capuis” del CAI Mestre, diretto da Sofia Marino (ISA) che si terrà dal 9 gennaio 2025 al 16 marzo 2025. Saranno realizzate specifiche lezioni Leggi tutto…
Il Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI di Mestre organizza: Castagnata a Casera Fagarè Domenica 10 Novembre 2024 Anche quest’anno faremo la tradizionale gita di Alpinismo Giovanile aperta ai genitori, proprio per questo abbiamo scelto un itinerario facile, adatto a tutti. La nostra meta sarà Casera Fagarè che si trova Leggi tutto…
Il CAI di Mestre organizza: Corso di Ginnastica 2024-2025 Si aprono le iscrizioni al corso di “ATTIVITA’ FISICO MOTORIA di mantenimento a corpo libero” organizzato dalla sezione di Mestre presso la palestra della scuola “Fabio Filzi” alla Gazzera con i seguenti turni e orari: GIORNI: MARTEDI & GIOVEDI ORARI:1° TURNO 19.00 Leggi tutto…
Il Gruppo Tutela Ambiente Montano (TAM) del CAI di Mestre invita a partecipare a: Raduno di Alpinisti e Ambientalisti in difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio Domenica 10 novembre 2024 La Foresta si presenterà nella sua veste autunnale, come un tavolozza di colori. Parleremo di difesa di questo ambiente che Leggi tutto…
Semplice escursione nei boschi di Zoldo Alto, alla ricerca degli accesi colori autunnali. Iscrizioni: via mail a gruppofotografico@caimestre.it via whatsapp a Gianni Comin 3402452001 in Sezione al tesseramento, mercoledì 20:30-22:00, venerdì 17:30-19:00. Scadenza iscrizioni venerdì 17/10/2024 Link al programma: http://www.caimestre.it/wp-content/uploads/2024/10/MaresonCoi-20.10.2024.pdf
Il Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI di Mestre organizza: DOMENICA 20 ottobre: escursione al bivacco Toffolon Uscita didattica dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni Domenica 20 ottobre saremo un po’ ambiziosi, saliremo al bivacco Toffolon e Forcella Antander. E’ una salita che da soddisfazione con Leggi tutto…
Commemorazione caduti sul lavoro Porto Marghera Per maggiori informazioni: Clicca Qui!