Attività culturali
Premiazione Pelmo d’Oro 2022
Si ricorda che sabato 30 luglio 2022 si svolgerà a Vigo di Cadore la cerimonia di premiazione del XXIV Pelmo d’Oro. In allegato il programma e l’invito alla manifestazione. Invito Locandina
Si ricorda che sabato 30 luglio 2022 si svolgerà a Vigo di Cadore la cerimonia di premiazione del XXIV Pelmo d’Oro. In allegato il programma e l’invito alla manifestazione. Invito Locandina
Il CAI Mestre, CAI di S.Donà di Piave, Comitato Scientifico VFG e Mestre Montagne organizzano: Bianchi Lenzuoli della Terra Fascino e fragilità dei ghiacciai Si tratta di un corso dedicato ai ghiacciai, e non soltanto a quelli alpini. Le bianche distese di ghiaccio hanno grande importanza sotto molteplici aspetti; Leggi tutto…
Il Gruppo Seniores del CAI di Mestre organizza: Escursione al Rifugio Caldenave (1790 m) Gruppo del Lagorai Mercoledì 13 luglio 2022 Il Rifugio Malga Caldenave si trova nel Lagorai, nel sottogruppo granitico di Cima d’Asta – Cime di Rava, in felice ed amena posizione, che consente agli amanti della Leggi tutto…
Il Comune di Venezia, il Club Alpino Italiano, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, Fondazione Dolomiti UNESCO e Europe Direct promuovono congiuntamente: La risorsa acqua: dalle Dolomiti al Mare “dalle sorgenti alle foci” presso Rifugio Pietro Galassi Città di Mestre alla Leggi tutto…
Premio Fabio Favaretto Sesta Edizione – 2022 In memoria di Fabio Favaretto a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano promuovono la sesta edizione del presente bando per il conferimento di Leggi tutto…
Escursione al Monte Avena (1454 m) Mercoledì 29 giugno 2022 L’escursione è proposta dalla Sezione di Feltre, nell’ambito del III Raduno Nazionale Seniores e nel quadro della XXIII Settimana Nazionale dell’Escursionismo. Il gruppo di Mestre aderisce al Raduno partecipando all’escursione sul Monte Avena (1454 m): facile itinerario di media montagna che Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico della Sezione di Mestre propone per domenica 19 giugno 2022 un’uscita a Cortina per documentare fotograficamente le strutture sportive dedicate alle attività su neve e ghiaccio, abbandonate o di recente costruzione, per evidenziarne l’impatto visivo sul territorio. Iscrizioni: via mail a: gruppofotografico@caimestre.it, segnalando nome, cognome, n° cellulare, Leggi tutto…
Studiamo insieme lo stambecco Venerdì 17 giugno 2022 Ore 17.30 Mestre, Centro Culturale Candiani Un progetto di citizen science per monitorare lo stambecco dei gruppi dolomitici di Antelao-Marmarole-Sorapis. Relatori: Davide Berton (CAI Camposampiero) Mauro Bon (Museo di Storia Naturale di Venezia) Giuseppe Borziello (CAI Mestre) Ingresso gratuito fino ad Leggi tutto…
Il Gruppo Seniores del CAI di Mestre organizza: Escursione a Lago del Vach e Colcerver Mercoledì 8 giugno 2022 Descrizione generale Bellissima escursione ad anello di circa 7 km: partendo da Pralongo si raggiunge con agevole strada forestale il laghetto alpino di “El Vach”, un luogo rilassante e piacevole Leggi tutto…
Segnaliamo che VENERDI’ 3 GIUGNO 2022 il tesseramento resterà CHIUSO Riaprirà mercoledì 8 giugno dalle 20:30 alle 22:00.