Attività culturali
Cantiamo la Solidarietà
Il Coro la Cordata del CAI Mestre, ALTA Mestre e l’Associazione La Rotonda organizzano: Cantiamo la Solidarietà
Il Coro la Cordata del CAI Mestre, ALTA Mestre e l’Associazione La Rotonda organizzano: Cantiamo la Solidarietà
Il Gruppo di Alpinismo Giovanile del CAI Mestre organizza: DOMENICA 10 marzo: sci di fondo a Forcella Cibiana Uscita didattica dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni Domenica 10 marzo riproponiamo lo sci di fondo a Forcella Cibiana per l’ultima uscita sulla neve. Dopo le due Leggi tutto…
ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI VENERDI’ 22 MARZO 2024 Il giorno venerdì 22 marzo 2024 alle Ore 19.30, presso la Sala Congressi CONI in via del Gazzato 4, 30174 – Mestre (Cipressina), è convocata l’Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione di Mestre. In pari data e luogo, alle ore 20.30 è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Leggi tutto…
Il neo-formato Gruppo Giovani del CAI di Mestre organizza: Sentiero delle creste: La Casera – Col Visentin Attività dedicata a giovani di età compresa tra 18 e 40 anni Domenica 25 febbraio 2024 Punto di partenza della escursione è il ristorante la Casera, 1400m. Dal parcheggio si intraprende Leggi tutto…
Premio Fabio Favaretto 2023 – settima edizione Serata di premiazione e presentazione delle tesi vincitrici Venerdì 23 febbraio 2024 – ore 20.45 – Via Web con Zoom Le “nuove” strutture per un turismo sostenibile. Programma: 20.45 Alessandro Bonaldo – Presidente CAI Mestre – Introduzione e Saluti 20.50 Raffaele Marini Leggi tutto…
Domenica 18 febbraio : escursione a Malga Stia da Gares Uscita didattica dedicata a ragazze e ragazzi dagli 9 anni ai 17 anni Domenica 18 febbraio faremo la seconda uscita sulla neve del 2024. Partendo dal paesino di Gares andremo a Malga Stia dove avremo una bella vista sull’altipiano Leggi tutto…
APERTE LE ISCRIZIONI AL 40° CORSO BASE DI ALPINISMO A1 Sono aperte le iscrizioni al 40° Corso Base di Alpinismo A1 della Scuola di Montagna “Cesare Capuis” del CAI Mestre, diretto da Luca Farese (IA) che si terrà dal 2 maggio al 16 giugno 2024. Il Corso è rivolto a Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico del CAI di Mestre organizza: Tramonto e Alba al Rifugio Nuvolau Weekend 29-30 Giugno 2024 La meta che ci siamo prefissi è uno dei più bei balconi delle Dolomiti. Il Gruppo Fotografico vuole offrire l’opportunità ai Soci di godere di una esperienza unica per fotografare le Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico del CAI di Mestre organizza: LAGHETTI DI COLBRICON – Pale di San Martino e Lagorai Domenica 4 febbraio 2024 Escursione facile in Trentino al cospetto del Gruppo dei Lagorai e delle Pale di San Martino. Punto di partenza dell’escursione è Passo Rolle e più precisamente il Leggi tutto…