Attività culturali
Previsioni del tempo e previsioni nel tempo
Previsioni del tempo e previsioni nel tempo
Previsioni del tempo e previsioni nel tempo
Avventure Verticali Il Gruppo Rocciatori Gransi della Sezione di Venezia del CAI presenta due ospiti d’eccezione: Venerdì 4 ottobre 2024 alle 20,30 saranno con noi Matteo De Zaiacomo e Chiara Gusmeroli dei Ragni di Lecco, che ci condurranno attraverso le loro grandi avventure. La serata inizierà alle 20,30 a Leggi tutto…
Il CAI di Mestre orgnizza: Corso di divulgazione scientifica: La Storia della Vita e delle grandi Estinzioni Ottobre – Novembre 2024 Centro Culturale S. Maria delle Grazie – Mestre Il corso è dedicato alla lunga storia della vita sulla Terra e alle sue tappe fondamentali, con particolare attenzione ai Leggi tutto…
Corso “Tematiche di protezione degli Ecosistemi Montani” Sabato 26 e Domenica 27 ottobre 2024 Si invitano tutte le Socie e i Soci interessati a partecipare al corso di aggiornamento per Titolate/i TAM (Tutela Ambiente Montano). Il corso, come da programma allegato, si svolgerà in aula durante le mattine ed Leggi tutto…
Il CAI di Mestre orgnizza: Corso di divulgazione scientifica: La Storia della Vita e delle grandi Estinzioni Ottobre – Novembre 2024 Centro Culturale S. Maria delle Grazie – Mestre Il corso è dedicato alla lunga storia della vita sulla Terra e alle sue tappe fondamentali, con particolare attenzione ai Leggi tutto…
Mestre Montagne organizza: Col Quaternà – Knieberg 2503 m (Comelico superiore – BL) Sabato 29 giugno 2024 L’escursione consiste nell’anello del Col Quaternà, con salita alla cima, per strade forestali e sentieri. L’itinerario è descritto in un libro del CAI – Comitato Scientifico VFG come Sentiero Naturalistico-Geologico del Col Leggi tutto…
Si invitano tutti i soci e socie a partecipare alla seguente presentazione: “Bio Avversità” di Giannandrea Mencini
Il Gruppo Tutela Ambiente Montano (TAM) del CAI Mestre organizza: Serata di Presentazione PARCO NAZIONALE VALGRANDE Giovedì 16 maggio 2024 Centro Culturale Candiani Mestre, Sala conferenze IV piano – ore 20:45 La ValGrande – di cui quest’anno si festeggia il trentennale d’istituzione del Parco Nazionale – è per lo più Leggi tutto…
Rifugi Sentinella del Clima e dell’Ambiente: Rifugio Galassi Si invitano tutte le socie e soci, i simpatizzanti e i curiosi all’evento:
AAA – Cercasi Bibliotecari! Si comunica che il CAI di Mestre è alla ricerca di Bibliotecari. Le attività principali riguardano i prestiti, la catagolazione e la sorveglianza della nostra piccola ma preziosa biblioteca! Per maggiori informazioni non esitare a contattare mestre@cai.it o a rispondere alla presente comunicazione!